Dal 2012 il Centro Linguistico è sede dell’esame di certificazione internazionale di lingua tedesca TestDaF.

A partire dall’anno accademico 2021/2022 il Centro sarà sede esclusivamente della versione digitale del TestDaF.

Il TestDaF è un esame di tedesco per stranieri del TestDaF-Institut di Bochum rivolto a chi ha bisogno di una certificazione riconosciuta a livello internazionale che attesti la conoscenza della lingua tedesca.
Il certificato, rilasciato dopo circa un mese dal superamento dell’esame, ha validità illimitata ed è generalmente richiesto dalle università tedesche agli stranieri che intendono studiare in Germania.
Il TestDaF è consigliato a coloro che possiedono un livello di conoscenza della lingua tedesca da intermedio ad avanzato (livello B2 e C1 del Quadro Comune di Riferimento Europeo).
Ulteriori informazioni sull’esame e sulla preparazione al TestDaF sono disponibili sul sito del TestDaF-Institut.

Il TestDaF è rivolto a chi ha già un buon livello di conoscenza della lingua tedesca (almeno intermedio) e a chi necessita di un attestato per essere ammesso a studiare in un’università in Germania o semplicemente di un certificato che dimostri il grado di conoscenza della lingua.

L’esame è elaborato e corretto dal TestDaF Institut di Bochum in Germania ed è somministrato dalle sedi d’esame autorizzate in tutto il mondo.

Ai risultati di ciascuna abilità viene assegnato un livello da 3 (TDN 3 – TestDaF Niveaustufe 3) a 5 (TDN 5 – TestDaF Niveaustufe 5), corrispondenti ai livelli da B2 a C1 del Quadro Comune di Riferimento Europeo per le Lingue.
Si veda la tabella al link: valutazione del TestDaF digitale

Per conoscere dettagli sulla valutazione del TestDaF in versione cartacea cliccare invece sul seguente link: valutazione del TestDaF in versione cartacea

L’esame verifica le quattro principali abilità linguistiche di comprensione scritta (Leseverstehen), comprensione orale (Hörverstehen), produzione scritta (Schriftlicher Ausdruck) e produzione orale (Mündlicher Ausdruck).

Al seguente link è disponibile una versione dimostrativa del TestDaF digitale versione demo per la preparazione del TestDaF digitale.

Per la preparazione del TestDaF digitale si possono consultare i materiali online cliccando sul seguente link materiali gratuiti online per la preparazione del TestDaF digitale, organizzati per tipologia di esercizio.

Il Centro Linguistico mette a disposizione gratuitamente le simulazioni e i manuali per la preparazione in autoapprendimento o in prestito giornaliero e indica le modalità per l’iscrizione all’esame.

Inoltre, in questo link del sito www.testdaf.de, il candidato può trovare due simulazioni complete (Modellsätze) e una serie di suggerimenti utili (Hinweise und Tipps).

La durata complessiva dell'esame è di 4 ore, comprendendo anche le pause.

Prüfungsteil Lesen, 7 esercizi, 34 items, durata 55 minuti

Prüfungsteil Hören, 7 esercizi, 30 items, durata 40 minuti

Prüfungsteil Schreiben, 2 esercizi, durata 60 minuti

Prüfungsteil Sprechen, 7 esercizi, durata 35 minuti

Circa un mese dopo l’esame il candidato può scaricare il proprio certificato collegandosi alla sua area riservata all'interno del portale del TestDaF-Institut.

DATE D'ESAME

Prossime sessioni del TestDaF digitale presso il nostro Centro:

  • 21 novembre 2023
    iscrizioni dal 16.10.2023 al 13.11.2023
    risultati dal 13.11.2023
  • Luogo di svolgimento dell'esame Aula informatica LE2 di Giurisprudenza (cortile del bar universitario) - sede Centrale, Strada Nuova n 65 Pavia
    Controllo documenti ore 10:00
    Inizio esame ore 10:15

  • 06 febbraio 2024
    iscrizioni dal 01.11.2023 al 25.01.2024
    risultati dal 05.03.2024
  • Luogo di svolgimento dell'esame Aula informatica LE2 di Giurisprudenza (cortile del bar universitario) - sede Centrale, Strada Nuova n 65 Pavia
    Controllo documenti ore 10:00
    Inizio esame ore 10:15

  • 18 aprile 2024
    iscrizioni dal 02.01.2024 al 09.04.2024
    risultati dal 16.05.2024
  • Luogo di svolgimento dell'esame Aula informatica LE2 di Giurisprudenza (cortile del bar universitario) - sede Centrale, Strada Nuova n 65 Pavia
    Controllo documenti ore 10:00
    Inizio esame ore 10:15

  • 6 giugno 2024
    iscrizioni dal 02.01.2024 al 27.05.2024
    risultati dal 05.07.2024
  • Luogo di svolgimento dell'esame Aula informatica LE2 di Giurisprudenza (cortile del bar universitario) - sede Centrale, Strada Nuova n 65 Pavia
    Controllo documenti ore 10:00
    Inizio esame ore 10:15

  • 17 settembre 2024
    iscrizioni dal 02.01.2024 al 05.09.2024
    risultati dal 15.10.2024
  • Luogo di svolgimento dell'esame Aula informatica LE2 di Giurisprudenza (cortile del bar universitario) - sede Centrale, Strada Nuova n 65 Pavia
    Controllo documenti ore 10:00
    Inizio esame ore 10:15

  • 12 novembre 2024
    iscrizioni dal 02.01.2024 al 30.10.2024
    risultati dal 10.12.2024
  • Luogo di svolgimento dell'esame Aula informatica LE2 di Giurisprudenza (cortile del bar universitario) - sede Centrale, Strada Nuova n 65 Pavia
    Controllo documenti ore 10:00
    Inizio esame ore 10:15

    NOVITA' Per tutte le sessioni d'esame previste nel 2024 le iscrizioni al TestDaF digitale sono aperte a partire dal 2 gennaio 2024.

    TARIFFA D'ESAME

    € 210,00 - tariffa unica per interni ed esterni

    La quota indicata include:
    1) l’iscrizione all’esame;
    2) l'iscrizione al servizio di autoapprendimento guidato con la possibilità di usufruire della consulenza linguistica sul materiale di preparazione.

    RIMBORSI

    E’ possibile cancellare la propria iscrizione a condizione che ciò avvenga entro la scadenza del periodo di iscrizione. Il ritiro dell’iscrizione effettuata comporta la trattenuta del 15% della somma versata, a titolo di rimborso per le spese amministrative.
    Nessun rimborso è dovuto per cancellazioni effettuate dopo la scadenza delle iscrizioni.
    Facendone esplicita richiesta in fase di iscrizione e presentando il relativo certificato medico, le persone in condizioni fisiche di disabilità o con difficoltà di apprendimento possono sostenere l’esame, che sarà gestito in modo da tenere conto di tutte le esigenze, caso per caso.
    Per maggiori informazioni visitare il sito del TestDaF-Institut

    PER ISCRIVERSI AL TESTDAF

    Per iscriversi al TestDaF occorre:

  • collegarsi al portale del TestDaF www.testdaf.de/;
  • selezionare la sezione riservata a chi si vuole candidare ‘Teilnehmende’ e quindi selezionare Mein TestDaF/Termine und Anmeldng/
  • scegliere la data d’esame/Anmeldung/Weltweit/Italien/Centro Linguistico dell’Università degli Studi di Pavia come sede per sostenere l’esame;
  • N.B. il pagamento è possibile esclusivamente tramite il portale del TestDaF a mezzo carta di credito o addebito diretto elettronico

  • successivamente trasmettere via mail la ricevuta di pagamento e il modulo di iscrizione compilato in ogni sua parte all’indirizzo testdaf@unipv.it
  • COME PREPARARSI

    Per la preparazione del TestDaF digitale si possono consultare i materiali online cliccando sul seguente link materiali gratuiti online per la preparazione del TestDaF digitale, organizzati per tipologia di esercizio.

    Presso il centro sono disponibili su prenotazione in prestito giornaliero anche materiali cartacei, telefonando al seguente numero 0382 984476 si prendere appuntamento per il loro ritiro.

    Lista dei libri messi gratuitamente a disposizione dal Centro Linguistico per prepararsi al TestDaF in versione cartacea

    CONTATTI

    Per ulteriori informazioni scrivere a: testdaf@unipv.it oppure telefonare a uno dei seguenti numeri: 0382 984397 oppure 0382 984234.