CORSI DI FRANCESE


Per l'anno accademico 2022-2023 il Centro Linguistico organizza tre corsi extracurricolari di francese in presenza, rivolti principalmente al pubblico universitario e successivamente aperti agli esterni.

Questa iniziativa si propone come un'opportunità integrativa per gli studenti iscritti che desiderano migliorare le proprie competenze linguistiche; non è dunque da intendersi come alternativa alla didattica integrativa curricolare di lingua francese offerta dai vari corsi di studio.

Offerta corsi 2022-2023

Corso A2

Corso B1

Corso DELF B2

Iscrizioni:

I moduli per l'iscrizione saranno disponibili:

dal 12 (dalle 13:00) al 27 ottobre 2022 per il pubblico interno all'Ateneo (vedi elenco a seguire), dal 18 (dalle 13:00) al 27 ottobre 2022 per gli esterni.

In dettaglio, l'offerta prevede:

Corso A2 (24 posti) - 40 ore - insegnante madrelingua:

sabato, dalle 9:00 alle 11:00 in Aula II di Lettere.

Corso B1 (24 posti) - 40 ore - insegnante madrelingua:

sabato dalle 11:00 alle 13:00 in Aula II di Lettere.

Corso DELF B2 (24 posti) - 40 ore - insegnante madrelingua:

mercoledì e venerdì dalle 18:00 alle 20:00 in Aula CL2 Cortile Sforzesco.

Per pubblico interno all'Ateneo si intende:

studenti dell'Università di Pavia iscritti (anche a un corso singolo) e non ancora laureati a una laurea triennale / magistrale / magistrale a ciclo unico

specializzandi

iscritti a un master di I o II livello

dottorandi

iscritti a un tirocinio professionalizzante

assegnisti

borsisti

iscritti allo IUSS

Le persone interessate sono pregate di leggere attentamente le sezioni successive di questa pagina.

I corsi extracurricolari di francese 2022-2023 sono rivolti principalmente al pubblico interno dell'Ateneo.

L'iscrizione da parte degli esterni all'Ateneo è consentita esclusivamente durante il periodo a loro riservato, dal 18 ottobre al 27 ottobre 2022.


Si noti che lo status di studente decade nel momento in cui la persona si laurea, anche se l'anno accademico non è ancora concluso, di conseguenza non ci si può più iscrivere dopo aver effettuato la seduta di laurea.


I corsi sono idonei a chi ha una competenza linguistica di poco inferiore al livello del corso, che è da intendersi come obiettivo finale. Per verificare il proprio livello di partenza è possibile utilizzare la seguente risorsa online Test de placement.

Non sono ammessi spostamenti da un corso a un altro.

Ciascun corso si articola in 40 ore complessive- 38 di lezione + 2 di esame finale per la verifica del raggiungimento degli obiettivi formativi del corso.

Per potere accedere all’esame di fine corso bisogna avere frequentato almeno l’80% delle ore di lezione (30 ore).

L'attestato di frequenza con superamento della prova finale esonera gli studenti Erasmus outgoing dalla partecipazione al test di accertamento linguistico previsto dal bando Erasmus+ dell’Università di Pavia.

ATTENZIONE: l'esame di fine corso non è un esame di certificazione internazionale e non dà diritto a crediti CFU.

Scelta del corso

Per verificare il proprio livello di partenza è possibile utilizzare la seguente risorsa online Test de placement.

Non sono ammessi spostamenti da un corso a un altro.

Costi

La quota di iscrizione è di €137,00 per il pubblico interno e di € 242,00 per gli esterni, non comprensiva del costo del libro di testo.

Attivazione dei corsi

I corsi potranno essere attivati al raggiungimento del numero minimo necessario per l’autofinanziamento e si svolgono in classi con al massimo 24 partecipanti.

Rimborsi

In caso di non attivazione di un corso le quote di iscrizione corrisposte saranno interamente rimborsate.
Chi avesse già pagato e non riuscisse a inserirsi a causa del raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsto per il corso, può avvalersi della quota versata per iscriversi a un corso successivo oppure richiedere il rimborso.

Procedura rimborsi

Per richiedere il rimborso della quota versata scrivere un'email a: cmandarini@unipv.it
Alla richiesta è necessario allegare questo modulo, facendo attenzione che sia compilato correttamente in ogni sua parte.

Le iscrizioni per il pubblico interno dell'Ateneo si apriranno il 12 ottobre 2022 alle ore 13.00 e si chiuderanno il 27 ottobre 2022 (o prima in caso di raggiungimento del numero di posti disponibili).

Le iscrizioni per gli esterni si apriranno il 18 ottobre 2022 alle ore 13.00 e si chiuderanno il 27 ottobre 2022 (o prima in caso di raggiungimento del numero di posti disponibili).

Per iscriversi ad un corso di francese occorre:

  1. cliccare sul link al modulo di iscrizione online qui sotto riportato: solo se ci sono ancora posti disponibili si potrà accedere alla compilazione del modulo.
    I moduli sono attivi esclusivamente durante i periodi di iscrizione e si chiudono automaticamente al raggiungimento del numero massimo previsto.
  2. compilare il modulo di iscrizione:
    nel modulo verrà richiesto di effettuare il pagamento tramite PagoPA del Centro Linguistico e di caricare la scansione di un documento di identità valido.
  3. Per ottimizzare i tempi di iscrizione si consiglia di scegliere l’opzione PAGAMENTO IMMEDIATO e utilizzare metodi di pagamento elettronici. L’iscrizione diventa effettiva al momento dell’invio del modulo: il solo pagamento non è sufficiente per considerarsi iscritti.

ATTENZIONE
Durante la compilazione i partecipanti sono tenuti a dichiarare a quale corso di studio/facoltà risultano iscritti. La segreteria del Centro svolgerà gli opportuni accertamenti di veridicità di quanto dichiarato.
Chi avesse già pagato e non riuscisse a inviare il modulo di iscrizione a causa del raggiungimento del numero massimo dei posti disponibili, può avvalersi della quota versata per iscriversi a un corso successivo, oppure chiedere il rimborso della quota versata inviando questo modulo compilato e firmato a cmandarini@unipv.it

Per iniziare la procedura di iscrizione cliccare sul link del corso scelto:

Corso A2

Corso B1

Corso DELF B2

Per ulteriori informazioni: linguafrancese@unipv.it
Telefono: 0382/984235